Cos'è enza sampò?

Enza Sampò

Enza Sampò (Torino, 11 gennaio 1935 – Roma, 17 febbraio 2024) è stata una delle prime e più popolari annunciatrici televisive della RAI, nota per la sua eleganza, professionalità e capacità di comunicare con il pubblico.

Biografia e Carriera:

  • Inizio della Carriera: Enza Sampò inizia la sua carriera in RAI nel 1953, poco dopo l'inizio delle trasmissioni televisive sperimentali. Inizialmente, lavora come lettrice di testi per i telegiornali. La sua prima apparizione ufficiale come annunciatrice avviene il 10 settembre 1953.

  • Annunciatrice Televisiva: Diventa rapidamente una delle figure più familiari del piccolo schermo italiano. Il suo ruolo, all'epoca, andava ben oltre il semplice annuncio dei programmi; le annunciatrici erano vere e proprie ambasciatrici della RAI, simboli di eleganza e garanzia di qualità.

  • Programmi: Oltre agli annunci, Enza Sampò partecipa a diversi programmi televisivi, tra cui "Campanile sera" (1959-1961), condotto da Enzo Tortora, e "La giornata mondiale della televisione" nel 1996.

  • Curiosità: Fu la prima annunciatrice RAI ad apparire a colori nel 1972.

  • Vita Privata: Era sposata con il giornalista Angelo Veltri.

Ruolo Culturale:

Enza Sampò ha rappresentato una figura chiave nell'età d'oro della televisione italiana. La sua presenza rassicurante e professionale ha contribuito a definire l'identità della RAI e a creare un forte legame con il pubblico. La sua figura è un simbolo di un'epoca in cui la televisione era percepita come un servizio pubblico e un importante strumento di informazione e intrattenimento.

Morte:

Enza Sampò è scomparsa a Roma il 17 febbraio 2024 all'età di 89 anni. La sua scomparsa ha suscitato un'ondata di cordoglio nel mondo dello spettacolo e tra il pubblico che l'aveva seguita e amata per decenni.